Ciclo Produttivo

Elevata qualità nel ciclo produttivo

Un prodotto di qualità è un prodotto che soddisfa appieno le esigenze di chi lo utilizza. La gestione della qualità si riflette sia nella strategia che nelle operazioni aziendali. La qualità, quindi, non può essere considerata solo come un elemento del marketing mix o un fattore prettamente tecnico o tecnologico ma una leva che coinvolge tutte le attività, le risorse e le funzioni aziendali.

Preparazione

Alla scelta delle materie prime di altissima qualità seguono le prime fasi di verifica e preparazione del materiale.

Processi

I primi processi di assemblaggio vengono gestiti con precisione e in modalità manuale da personale esperto.

Saldatura

Tra le lavorazioni fondamentali che richiedono esperienza e precisione c’è la saldatura delle parti.

Saldatura

Dopo un’attenta preparazione, avviene il processo di saldatura altamente manuale.

Prove di tenuta

Per rispettare gli elevati livelli qualitativi del prodotto, ogni pezzo viene testato e certificato singolarmente.

Test Finali

Risultati della traduzione Risultati della traduzione Nelle fasi finali della produzione, dopo le prove di tenuta, ogni singolo pezzo viene ispezionato.

Verniciatura

La verniciatura avviene con processi automatizzati, robot e vernici di alta qualità ad alta resistenza.

Stoccaggio

Per consentire consegne rapide da contratto, un ampio magazzino di stoccaggio garantisce la soddisfazione di questa esigenza.

Logistica

Una logistica rapida ed efficiente permette ad Ols di rispettare gli importanti tempi di produzione del cliente.